2020 Anno del Benessere – Gennaio
A gennaio, durante il primo mese dell’anno, facciamo nuovi progetti per l’anno appena iniziato, dei buoni propositi per cambiare le abitudini oppure se magari abbiamo qualche senso di colpa perché durante le feste abbiamo esagerato un po’ con il cibo (dolci?) e messo su qualche etto… Partiamo con entusiasmo ma non è sempre cosi facile portare avanti i progetti o i cambiamenti, ci vuole molta motivazione, determinazione e naturalmente anche delle ricompense. Tu hai fatto qualche promessa per il nuovo anno, hai dei nuovi progetti da realizzare?
Percorso del Benessere
Io si; in queste settimane ho fatto le mie riflessioni e pianificazioni e ho nominato l’anno 2020 del mio blog il “Percorso di Benessere” dedicandogli un tema specifico per ogni mese – come ti suona l’idea? Condividerò delle informazioni che possono in modo semplice, gustoso e spero anche divertente dare degli spunti e una nuova consapevolezza per il tuo benessere. Il percorso dei miei studi di nutrizione olistica mi ha cambiato la vita e il metodo che sto seguendo da quasi 3 anni mi ha portato molti miglioramenti nelle condizioni dell’intestino e in seguito di tutto l’organismo, compreso l’invecchiamento precoce delle cellule. Forse hai già letto sulle pagine “home” del mio blog il motto di Curkumina: “ Il cibo è nutrimento per il corpo e l’arte è nutrimento per l’anima” – questo per dirti che oltre il cibo ci tocca a nutrirci con le cose che ci piacciono, che ci danno gioia, emozioni e pensieri positivi. In poche parole il benessere olistico comprende la mente e il corpo e se queste sono connesse e in armonia abbiamo già fatto un bel passo verso il benessere!
Il periodo natalizio l’ho passato, come d’abitudine, con la mia famiglia in Finlandia proponendomi come missione di “coccolare” la mia anziana mamma con tante sane prelibatezze della Cucina di Curkumina. Le sono piaciute in modo speciale le colazioni che le preparavo – budini e frullati a base di semi oleosi e bacche oppure tortine o piadine all’uovo con salmone affumicato giusto per nominarne alcune. Lei si sentiva sazia e nutrita fino al prossimo pasto che noi facevamo sempre verso il tardo pomeriggio avendo fatto una colazione tardiva, equilibrata e sostanziosa. Si è resa conto di non avere fame fino a quell’ora del “pranzo”; questo non solo grazie al cibo nutriente ma anche al cibo che non fa alzare molto la glicemia. Ma prima di parlare di più della colazione, torniamo indietro al momento in cui ci risvegliamo la mattina…
Tutto inizia dalla mattina…
Se abbiamo dormito e ci svegliamo riposati la giornata parte già bene. Altre cose che hanno la loro influenza sulla nostra giornata sono i modi in cui ci prepariamo ad affrontarla: le pratiche che facciamo, come ci nutriamo, eccetera. Com’è la tua mattina? Magari devi alzarti presto, occuparti della famiglia, preparare la colazione – insomma le mille cose da farsi in fretta! Hai un po’ di tempo per te?
Dopo il risveglio (se abbiamo riposato bene) il nostro corpo è ricaricato di energia, lo stomaco è in attesa del primo pasto della giornata e questo è il momento ideale per disintossicarci, fare qualche pratica per distendere e rinforzare il corpo e naturalmente goderci una colazione nutriente, sana e che non ci appesantisca. Ho detto disintossicarci – ora ti propongo un metodo semplice e veloce che alla mattina aiuta il tuo corpo a liberarsi da una parte delle tossine accumulate durante la notte; anche se noi dormiamo gli organi come il fegato sono indaffarati nel loro lavoro di smistamento dei nutrimenti e purificazione del sangue.
…con l’oil pulling!
Hai mai sentito di parlare di oil pulling? Si tratta di un’antica pratica ayurvedica per favorire la disintossicazione dell’organismo e la salute della bocca; viene fatta con l’olio di cocco oppure con l’olio di sesamo allo scopo di liberare i denti, la bocca e le gengive da batteri e tossine. Questa è la prima cosa che faccio appena alzatami la mattina, ormai non ne posso proprio fare a meno! Tradizionalmente si usa l’olio di sesamo per l’oil pulling e inizialmente lo usavo anch’io (il gusto non è quello dei migliori) ma poi sono passata all’olio di cocco che ha un sapore più gradevole, ha la proprietà di sbiancare i denti ed essendo antinfiammatorio aiuta a prevenire la carie (per le proprietà dell’olio di cocco vedi il link Olio di cocco – un dono della Natura ). Oltre alla bocca questa pratica ha benefici anche per esempio per il sistema immunitario alleggerendo il suo lavoro e va anche considerato che la mucosa orale è collegata con quella dell’intestino, per cui ha effetti positivi anche su quest’organo.
Con il passare del tempo ho creato la mia miscela dell’oil pulling che comprende olio di cocco e sesamo con delle gocce di oli essenziali come tea tree e menta piperita, tutti e due con delle proprietà benefiche e antibatteriche. La menta è ideale anche in caso di alitosi. Se vuoi restare invece con la ricetta tradizionale ayurvedica usa solo l’olio di sesamo per la pratica dell’oil pulling.
Ricetta: oil pulling
- 1 vasetto di vetro di circa 2 dl
Ingredienti:
- 1 dl olio di sesamo biologico
- 1 dl olio di cocco biologico e extravergine
- 12 gocce olio essenziale di tea tree
- 12 gocce olio essenziale di menta piperita
Preparazione:
- Fare sciogliere l’olio di cocco in un pentolino, non scaldare troppo.
- Versare l’olio di cocco nel vasetto di vetro ed aspettare che si raffreddi alla temperatura d’ambiente.
- Aggiungere l’olio di sesamo e gli oli essenziali, mescolare bene.
- Tenere il vasetto alla temperatura d’ambiente, preferibilmente al buio.
Come fare l’oil pulling?
Metti in bocca un cucchiaio della miscela degli oli e tienila per circa 10-15 minuti facendola passare tra i denti come se stessi sciacquando la bocca. Le tossine e i batteri vengono assorbiti dall’olio e alla fine dopo aver sputato la miscela puoi sciacquare la bocca con dell’acqua. Ah … ricordati di fare l’oil pulling a digiuno, questo è molto importante!
E se sei di fretta la mattina fai come me, fatti l’oil pulling mentre ti fai la doccia! ;-))






Comments (9)
23/01/2020 at 11:27
😍😍😍
23/01/2020 at 19:37
🌺🌺💖
23/01/2020 at 11:47
❤️
23/01/2020 at 19:36
💖🌺
23/01/2020 at 12:14
Grande Marja
23/01/2020 at 19:43
Grazie mille…qualche spunto salutare!
23/01/2020 at 19:44
Grazie gentilissimo!!!
28/01/2020 at 12:01
Marja, così fuori dalle nostre abitudini… Difficile? Forse anche no!
29/01/2020 at 11:47
Grazie mille per il tuo commento! Lo so che è fuori dei abitudini della maggior parte della gente! Quello che faccio è di darvi dei spunti per il benessere…anche se non li metti in pratica, è sempre una conoscenza in più!