Marja Khilberg

Comments (8)

Bravissima come sempre 😘

Grazie Stefano, gentilissimo! Abbraccio

Ma sei ancora lì? Come ti invidio dalle foto e dalle tue bellissime descrizioni,immagino un paesaggio da favola.

Cara Nunzia, si sono ancora nel Nord! Sono così felice di essere qui – ora abbiamo un VERO inverno, in questi giorni una bella neve, un po' freddo però – ieri i oggi intorno a -20 gradi!!! Abbraccio

Che bello leggere i tuoi racconti! È come guardare un documentario, conoscere altre tradizioni, imparare cose utili e interessanti, per non parlare di tutte le buone e invitanti ricette che solo a leggerle mi fan venire l’acquolina in bocca😋Grazie Marja

Cara Wilma, ma che bello leggere il tuo commento, mi hai commossa, ne sono felice! Prova la ricetta, la torta è davvero buona, la mia preferita tra tutte le torte che ho fatto finora! Forse anche perché amo le spezie… Bacione

Scusa al posto dei datteri cosa posso mettere? Grazie mille

Ciao Maria, potresti metterci dei fichi secchi, ricordati però ammollarli come nella ricetta! I datteri (o fichi secchi) servono per tenere insieme l'impasto e dolcificarlo. Una volta ho preparato la torta usando metà fichi secchi e metà datteri, era buona anche così! ;-)))

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2018-2025 Curkumina di Kihlberg Marja-Liisa Hannele - Privacy Policy.
SCROLL TO TOP