Crepes di farina di ceci con mirtilli e banane
Colazione in azzurro!
Domenica mattina mi sveglio abbastanza presto, anche se qualche volta avrei la possibilità di oziare nel letto… Nei weekend abbiamo solitamente un po’ più tempo da dedicare per esempio alla preparazione della colazione, questa domenica ho deciso di preparare le CREPES DI FARINA DI CECI. Avendo a casa dei MIRTILLI freschi e qualche BANANA, ho pensato di abbinarli per creare una deliziosa farcitura. Queste crepes sono veramente facilissime da fare e ci vuole poco tempo per l’intera preparazione. Sono molto buone anche per un pranzo, se abbinate a della verdura e alla feta di capra oppure alle scaglie di parmigiano.
La sera prima ho raccolto qualche rametto di ortensia di un azzurro stupendo e nella semplice brocca bianca decorano ora il portafiori sul mio balcone. Ho diversi servizi di piatti e una collezione di piatti azzurro/bianco che ho raccolto negli anni e mi piace usarli secondo l’umore, la stagione e il cibo che preparo. In casa mia le stoviglie non sono soltanto oggetti da esposizione ma proprio di uso quotidiano!
Così questa domenica mattina la colazione è stata servita “in azzurro”, un po’ in tinta con le ortensie un po’ con i mirtilli… Ma ora dobbiamo PREPARARE queste crepes, giusto???!!
Le proprietà dei ceci
I ceci sono semi della pianta CICER ARIETINUM appartenente alla famiglia delle LEGUMINOSE e sono utilizzati fin dall’antichità. Sono molto ricchi di proteine vegetali, 100 g ne contengono 20 %, mentre il 60 % della composizione in nutrienti sono carboidrati e fibre e il 6 % sono grassi prevalentemente polinsaturi (acido linoleico) che proteggono apparato cardiovascolare. A detta degli esperti la farina di ceci aiuterebbe a ridurre il livello di colesterolo e di trigliceridi nel sangue, grazie alla presenza di saponine, molecole capaci di legare a sé il colesterolo impedendone l’assorbimento da parte dell’intestino. Nella farina di ceci sono presenti anche elevati livelli di vitamine del gruppo B, specialmente B9, vitamina C, A ed E e sali minerali come potassio, calcio, fosforo e magnesio, selenio, sodio e zinco. I ceci non contenendo glutine sono adatti a chi soffre di celiachia, si rilevano un’ottima alternativa per chi segue uno stile di vita vegan e grazie al loro basso contenuto glicemico sono molto indicati a chi soffre di problemi di diabete.
Ora che conosciamo anche le proprietà di ceci e abbiamo apparecchiato la tavola è davvero ora di metterci all’opera e preparare le CREPES!
Ricetta: Crepes di farina di ceci con mirtilli e banane
- porzioni: 4/5 crepes
- tempo di preparazione: …
- adatta anche per i VEGANI
- non contiene GLUTINE né LATTICINI

Ingredienti CREPES
- 120 g Farina di ceci
- 270 ml latte di mandorla o latte di cocco, a scelta (seguite il sapore che preferite), in alternativa potete usare anche semplicemente acqua
- ½ cc Sale dell’Himalaya o sale marino non trattato
- ½ cc Curcuma
- 1 c Olio d’oliva
Ingredienti FARCITURA
- 200 g Mirtilli
- 3 Banane tagliate a fette
- 1 cc Semi di anice
- 1 cc Cannella
- 1 c Olio di cocco
- Qualche foglia di menta fresca come decorazione
Preparazione CREPES
Mescolare bene tutti gli ingredienti con una frusta. Lasciar riposare 5 minuti, dopodiché scaldare una padella antiaderente del diametro di ca 23 cm con un po’ di olio d’oliva. Quando la padella è calda, versare uno strato sottile dell’impasto, spianare bene e lasciar cuocere finché la pastella si è solidificata, attenzione a non bruciarla. Girare la crepe con l’aiuto di una spatola e far cuocere dall’altra parte. Preparare in questo modo tutte le 4-5 crepes.
Preparazione FARCITURA
Versare in una pentola l’olio di cocco, scaldare leggermente e aggiungere gli altri ingredienti. Scaldare a fuoco lento per 2-3 minuti, girando la frutta con un cucchiaio di legno per non farla bruciare. Le banane diventano dolci cuocendole leggermente, per cui senza alcuna aggiunta di dolcificante questo composto di frutta ha un sapore dolce.
Versare la farcitura di frutta sulle crepes, aggiungere qualche foglia di menta come decorazione e….BUONA COLAZIONE!






