Restyling: la “nuova” cucina di Porsia
Conosco Porsia da diversi anni, da quando nelle vesti di “Marjmo” (vedi articolo…) abbiamo fatto un progetto di RESTYLING della sua sala da pranzo con tanto di mobili, tende ed accessori. Quando mi ha contattato qualche tempo fa raccontandomi che nel frattempo aveva cambiato casa e che voleva dare un aspetto nuovo alla sua cucina, il progetto cominciava a “stuzzicarmi”!
Arrivata sul posto ho potuto constatare che si trattava di una cucina ampia ma resa un po’ buia dai mobili di legno abbastanza scuri, risalenti agli anni ’80. Infatti idea di Porsia era di cambiare aspetto di questi mobili, non sostituirli, ma optare per un RESTYLING dei componenti esistenti. Il risultato doveva essere una cucina luminosa ed accogliente, uno spazio dove si ha piacere di cucinare e condividere del tempo con la famiglia
Dalla progettazione alla realizzazione
Nella progettazione siamo partiti dell’idea di continuare con lo stile SHABBY CHIC, nei caldi toni delle sfumature di color crema, presente già in sala da pranzo ed in alcuni mobiletti della cucina. Ho proposto di creare un LOOK con accenni di “usura” per dare calore e tridimensionalità alle ante da dipingere. Lo “shabby chic” che intendo io, è una tecnica di soprapposizione di colori, sfumature e tecniche decorative per ottenere un aspetto di autentica usura. Per completare le ante, ho decorato alcune di loro con degli stencil in stile “francese”.
Primo lavoro da fare è stato di smontare tutte le ante e cassetti dei mobili della cucina, numerarli per sapere dove appartenevano una volta dipinti, e togliere i pomelli esistenti. Per pitturare le ante ho creato un CHALK PAINT, una pittura contenente del gesso, che può essere usata senza una particolare carteggiatura preliminare della superficie da dipingere. La struttura dei mobili è rimasta intatta, cioè di color legno, ho dipinto solo tutte le ante e cassetti dei mobili. Unico elemento che abbiamo cambiato, sono stati i POMELLI delle ante e dei cassetti essendo questi proporzionalmente troppo grandi per il gusto contemporaneo. Ora sono di ceramica color panna con un leggero bordo dorato regalando così un tocco di finezza alla cucina. Per dare ulteriore calore alla cucina, le pareti attorno ai mobili sono stati dipinti di un giallo vanigliato, un colore che fa sembrare le tinte color crema dei mobili ancora più calde.
Restyling – un modo di risparmiare e riciclare
Tanti di noi hanno una cucina che non ci soddisfa più esteticamente, sia per i colori che per i materiali usati nei mobili, però per cambiare tutta la cucina non è proprio buon mercato. Una soluzione più economica e CREATIVA è una RESTYLING dei elementi esistenti con le tecniche pittoriche. I CHALK PAINT sono una soluzione ideale nel pitturare i mobili della cucina, perché aderiscono alle superfici senza una carteggiatura preliminare. Però prima di prendere i pennelli in mano ci vuole sempre un’accurata sgrassatura delle superfici e per finire il lavoro una protezione trasparente in forma di una cera o una vernice trasparente protettiva.
La “nuova” cucina di Porsia
Negli anni ho fatto innumerevoli trasformazioni dei mobili ed ambienti per i miei clienti. La soddisfazione più grande di tutto questo è di poter dare delle EMOZIONI alle persone e una NUOVA VITA ai mobili o ambienti. Tornando a Porsia, il seguente messaggio, ricevuto da lei intanto che ero in vacanza, è stato una ricompensa che mi ha scaldato il cuore dopo questo progetto abbastanza impegnativo: “Ciao Marja, il tuo lavoro ci ha letteralmente cambiato il modo di vivere questa casa”! Nei prossimi giorni nella cucina di Porsia organizziamo un WORKSHOP della “Cucina di Curkumina – la cucina della Salute” con STYLING della tavola autunnale…ma questa è un’altra storia da raccontarvi!
Vuoi rinnovare la tua cucina?
Se ti senti ispirata da questo articolo e vuoi creare un nuovo “look” alla tua cucina, puoi contattarmi per un progetto di restyling fatto su misura per i tuoi gusti ed esigenze. Posso venire sul posto a fare il lavoro oppure seguirti a distanza dandoti le istruzioni necessarie per poter trasformare della tua cucina anche in modo “fai-da-te”.









