Aperitivo al profumo di gelsomino
In questo periodo ovunque vado sento il dolce ma fresco profumo di gelsomino: i giardini e le siepi sono in piena fioritura e questo delizioso rampicante si presta molto bene per ornare muri, decorare entrate o coprire gazebi come nel mio caso. A dire il vero, si tratta del FALSO GELSOMINO, anche se comunemente viene chiamato gelsomino… In ogni caso un aperitivo sotto il tetto fiorito e profumante del nostro gazebo è un piccolo “lusso” che ci concediamo molto volentieri anche in compagnia di cari amici!
Essendo un rampicante, i tralci lunghi del (falso) gelsomino si prestano molto bene per varie decorazioni di questo periodo: li uso in tavola abbinati al tovagliolo o posate e per creare delle composizioni sia in casa che in giardino. Attenzione: questo falso gelsomino NON è commestibile, per cui si adatta solo per gli usi decorativi!
Mi piace viziare i nostri ospiti non solo con il cibo ma anche con tutto quello che crea il CONTORNO per una serata piacevole. Una parte importante sono le decorazioni che preparo secondo la stagione e disponibilità dei materiali. Avendo lavorato per tanti anni nel mondo CREATIVO prima come stilista, poi come decoratrice/artista e occupandomi anche della vetrinistica, nel mio magazzino e solaio si è accumulato un bel “patrimonio” di contenitori, oggettistica e vario materiale da poter essere utilizzato per le più svariate decorazioni.
Questa volta volevo utilizzare pochi colori oltre il BIANCO/VERDE, anche perché l’aperitivo in questione si svolgeva proprio sotto il gazebo in alluminio verde ricoperto dal manto magnifico del gelsomino in fiore. Ho scelto delle candele GIALLE da abbinare alle composizioni create nelle piccole “serre” molto SHABBY CHIC, serre che con gli anni hanno perso tutti i vetri ed essendo di color BIANCO si adattano molto bene per le composizioni di ogni stagione. Un ulteriore tocco giallo davano i semplici fiocchi applicati alle serre.
Miniserre come portacandele
Per creare queste composizioni ci ho messo poco tempo ma l’effetto finale è di grande impatto. Con le candele accese all’imbrunire ho creato un ambiente davvero incantevole. Oltre ai rami del gelsomino ho usato poco materiale per queste decorazioni per cui sono state anche veloci da preparare. Questa è la lista del materiale se vuoi prendere spunto per una decorazione con cui abbellire l’ambiente sia in giardino che in casa:
Materiale:
- 2 miniserre; puoi usare altri tipi di contenitore secondo la tua fantasia, sicuramente a casa tua trovi degli oggetti adatti, basta che siano impermeabili per non far uscire l’acqua dalle spugne
- 2 portacandele in vetro
- 2 candele gialle
- sabbia per gatti a creare altezza e sfondo nei portacandele di vetro
- 2 spugne per FIORI FRESCHI
- nastro tipo juta per i fiocchi
- spago per legare i fiocchi
- fiori di gelsomino in abbondanza (o altri fiori a tuo piacimento)
Preparazione:
- Immergere le spugne nell’acqua finché hanno assorbito l’acqua in abbondanza.
- Posare i portacandele nel centro del contenitore (serra).
- Tagliare le spugne in modo da creare dei cubetti attorno al portacandele per poter infilare i fiori.
- Comporre i fiori attorno al portacandele in modo uniforme infilandoli nella spugna bagnata. Ricordati di bagnare successivamente le spugne se la tua composizione deve durare per giorni…
- Creare un fiocco con il nastro di juta, legarlo con lo spago e fissarlo al contenitore. Eventualmente usa un pezzo di filo di ferro da fiorista se lo devi fissare direttamente nella spugna.
Le mie decorazioni hanno ben impressionato i nostri ospiti ed inoltre abbiamo passato una bella serata in compagnia assaggiando qualche prelibatezza della Cucina di CURKUMINA sotto il dolce profumo del gelsomino!











