Bouquet campagnolo nella Casa sul Lago
Quando trascorro delle settimane estive nel mio “paradiso” alla Casa sul Lago nella campagna finlandese, la prima cosa che faccio è piantare le erbe aromatiche comperate al mercato del porto di Helsinki. Quest’anno le ho piantate nei vasi insieme ai FIORI, creando così delle composizioni che oltre ad essere “utili” sono anche belle e colorate da vedere.
Con questi vasi o meglio dire “contenitori” fioriti e profumati abbellisco poi diversi angoli del giardino. Dico contenitori perché per le mie composizioni uso degli oggetti che originariamente sono stati destinati ad altri usi come vecchie pentole, secchi zincati o scatole vintage in legno. Nella nostra proprietà quasi tutti gli edifici (casette e sauna) sono di legno antico e le composizioni di erbe aromatiche e fiori ne completano lo stile campagnolo e suggestivo.
Al Nord nel mese di luglio la natura è piena di fiori di campo colorati e adoro raccoglierli durante le passeggiate con il mio cane Molly per poi abbellire la tavola sulla terrazza, davanti alla sauna oppure in sala da pranzo. Ci sono fiori che una volta raccolti durano abbastanza a lungo e quelli che dopo un paio di giorni appassiscono. Ormai questi fiori li conosco da quando ero bambina perché li raccoglievo già con mia mamma in quanto avevamo l’abitudine di avere sempre fiori di campo in casa per goderci in pieno l’atmosfera estiva.
Per contenere i miei BOUQUET estivi uso spesso delle brocche VINTAGE oppure delle vecchie caffettiere di rame che con gli anni hanno acquisito una patina perfetta per contrastare i freschi colori dei fiori. Le BROCCHE di ceramica della prestigiosa fabbrica finlandese ARABIA si prestano bene come portafiori per le mie composizioni alla Casa sul Lago; mia mamma ne ha fatta una vasta collezione nel corso dei decenni.
Per ispirarti puoi vedere qualche bouquet che ho creato in questi giorni; se non trovi fiori di campo puoi benissimo comperare dei fiori recisi ed abbinarli a qualche pianta selvatica per comporre un bouquet secondo la tua fantasia.
Come comporre un semplice bouquet rotondo
Per prima cosa decido i COLORI che voglio usare. Una curiosità in Finlandia sono i LUPINI che hanno invaso gli argini delle strade di campagna; i loro colori nei toni del rosa e dei blu/viola creano dei tappeti colorati all’inizio di luglio.
Nei vasi durano diversi giorni e dato la loro grandezza sono perfetti per creare delle composizioni di grande effetto. Per decorare una tavola per cena ho raccolto diversi toni di lupini e le loro foglie mettendoli in un grande contenitore di vetro come vaso – semplice ma di grande effetto!
In Finlandia amiamo molto i colori bianco e blu; li trovo molto freschi ed estivi anche quando si tratta di fiori. Nella natura trovo diversi fiori bianchi: per esempio l’achillea (resistente a lungo nei vasi) o le margherite che con il loro centro color giallo sono molto solari. Vari tipi di CAMPANULE sono molto decorative e adoro proprio le loro tonalità dei blu. Per il mio bouquet preferito abbino anche dei fiori di color rosa intenso di TRIFOGLIO e qualche ciuffo di erba. Per “contornare” la composizione abbino 5-6 FOGLIE di LEVISTICO, CASTALDA oppure di ANGELICA ARCANGELICA.
Per la composizione di un bouquet rotondo si inizia dal centro con i primi 3 fiori come nella foto. Aggiungi in seguito i fiori alternando i colori facendo in modo che i gambi siano sempre un po’ in diagonale in senso antiorario.
Alla fine lega il bouquet con uno spago e taglia i gambi alla lunghezza giusta adatta al vaso o al contenitore dove lo metti. In questo modo puoi abbellire la tavola, la credenza, il comodino o l’entrata di casa tua mettendo in pratica la fantasia e come vedi ci vuole davvero poca manualità!













Comments (6)
31/07/2019 at 10:50
❤❤❤
31/07/2019 at 11:19
Grazie 🙋💕🌷🌿
31/07/2019 at 11:29
Marja che belli questi capolavori.
Vedo rispecchiare nei tuoi fiori
decorati – la tua anima.
Continua cosi, ti auguro un sereno rientro in svizzera
Lauro
31/07/2019 at 13:22
Grazie di cuore Lauro per le tue parole! É un piacere leggere vostri commenti! Buon estate!
07/08/2019 at 10:56
Una volta ancora leggendo il tuo blog mi trovo a sognare. Brava. Complimenti e continua così 😊
07/08/2019 at 12:06
Grazie gentilissimo! Apprezzo tantissimo i commenti che ricevo!