Decorazione per un pranzo romantico al profumo di Fior d’Arancio
In una di queste domeniche piovose, quando il paesaggio viene avvolto nella nebbia e la luce resta quasi soffusa anche durante il giorno è bello prendersela con calma. Così volendomi godere l’ambiente della nostra “Casa di Monte” dove i miei lavori di RESTYLING procedono passo dopo passo (Nuova Vita – nella casa del mio cuore) ho pensato di decorare in modo speciale la tavola per il pranzo.
Passeggiando in paese alla ricerca dei tralci di EDERA, in un giardinetto abbandonato ho trovato dei bellissimi rami di FIOR D’ARANCIO in piena fioritura. Mi sembravano proprio adatti all’occasione; la decorazione della tavola per il pranzo doveva essere solo temporanea, semplice da eseguire ma di grande impatto onde creare una bella sorpresa per la famiglia!
Pizzi e stoviglie d’antan
Il “leitmotiv” di questo pranzo era il creare un ambiente ROMANTICO nelle tonalità di bianco e verde in stile D’ANTAN. Cosi ho iniziato la preparazione della tavola con una vecchia tovaglia di pizzo perfettamente in tema. In seguito ho collocato al centro della tavola un portacandele di vetro ricoperto di pizzo della produzione di Curkumina. La luce delicata della candela accesa attraverso il rivestimento in pizzo ha creato proprio quell’ambiente romantico che volevo ottenere. Questi portacandele li potrai trovare più avanti nel SHOP di Curkumina appena questo si apre nella sezione ad esso dedicata del BLOG.
Dopo il portacandele, il “pezzo forte” della decorazione, ho iniziato a creare la composizione floreale con 4 tralci d’edera e dei rami fioriti di fior d’arancio che tra l’altro hanno un profumo davvero delizioso. Ho posato i rami semplicemente sul tavolo senza infilarli nella spugna dei fioristi e neppure senza legarli insieme tanto la decorazione doveva durare solo per questa specifica occasione. Infatti dopo il pranzo con i rami ho creato un bouquet per decorare la credenza del tinello. La tavola doveva contenere solo i piatti, posate e bicchieri oltre alla decorazione centrale e cosi tutto il cibo è stato tenuto su un tavolino separato. In questo modo la composizione totale della tavola diventa una piccola l’opera d’arte TEMPORANEA che ti fa gustare il pranzo prima con gli occhi e poi con la bocca!
In quanto ai piatti, ho apparecchiato la tavola in tinta con la decorazione che ho voluto creare usando un servizio vintage inglese nelle tonalità di bianco/verde. Se hai letto i miei articoli precedenti (La zuppa di salmone – nella zuppiera “souvenir d’antan”) sai della mia “passione” per i piatti d’antan. Questo servizio di piatti l’ho comperato qualche mese fa in Olanda, naturalmente in un negozio di “brocantage”…
Anche le posate dovevano rispecchiare questi riflessi di un’epoca passata per cui ho optato per le posate “vintage” argentate. Per i tovaglioli ho scelto vecchi centrini in lino con un largo bordo in pizzo, decorandoli con un fiocco di spago e una foglia di edera. Pronta la tavola mi è toccato spostarmi in cucina ed iniziare la parte “culinaria” del nostro PRANZO ROMANTICO!











Comments (4)
07/06/2019 at 9:29
Desidero conoscere meglio. Ho lamia vecchia cucina da rinnovare
07/06/2019 at 17:51
Ok vedo ora…ci possiamo sentire via mail:marja@curkumina.com oppure su messenger (Facebook) “curkumina” così vediamo per la tua cucina! Anch’io devo fare un totale RESTYLING in cucina e questo sono progetti che adoro davvero! Senza cambiare mobili della cucina ma cambiando colori e magari decorazioni, maniglie…tutto rinasce!!! Aspetto tue notizie!
07/06/2019 at 9:30
Ho bisogno di conoscervi meglio
07/06/2019 at 17:47
Ciao Isa, se hai letto “chi sono io” hai visto cosa faccio! Puoi spiegarmi anche via messenger di Facebook come potrei aiutarti! Cerca Curkumina su Facebook oppure scrivimi un mail; marja@curkumina.com! Buon weekend!