ASUNTOMESSUT – Fiera dell’Abitare 2019 a Kouvola, Finlandia
Un avvenimento importante dal punto di vista dell’architettura, della costruzione e dell’ARREDAMENTO finlandese organizzato sempre in una città diversa è la Fiera dell’abitare “Asuntomessut”. Da quando mia figlia Sofia studia architettura d’interni, visitiamo con piacere questa mostra annuale che cade sempre nel mese di luglio, cioè nel periodo che già trascorriamo in Finlandia.
Quest’anno il quartiere cittadino che ha ospitato l’evento si trova a Kouvola, situata circa 130 km a nordest di Helsinki. Per preparare l’“Asuntomessut” una vasta area viene messa a disposizione dei vari costruttori per presentare le loro case (unifamiliari o a schiera) innovative nel design, nello sfruttamento energetico e nell’uso dei materiali. Gli interni vengono progettati secondo le necessità delle famiglie che hanno già comperato la casa in questione prima della fiera e che dopo l’esposizione ci vengono ad abitare oppure secondo la visione degli arredatori per i potenziali acquirenti. L’intera zona viene progettata come quartiere funzionale comprendendo l’asilo, il parco giochi e le zone di svago.
La NOVITÀ di quest’anno è stata un blocco di miniappartamenti per persone della TERZA ETÀ che riescono ancora vivere nella propria abitazione, hanno voglia di una vita comunitaria e possono in caso di bisogno ricevere aiuti in casa. Dico “vita comunitaria” perché ogni blocco abitativo è formato di 4 monolocali ognuno con un grande giardino d’inverno e una zona living e sauna IN COMUNE.
Nei paesi nordici c’è sempre di più la tendenza a poter trascorrere gli anni che rimangono da vivere in compagnia; spesso la SOLITUDINE è uno dei grossi problemi degli anziani ancora autonomi e che possono vivere nella propria casa ma che si sentono soli a causa della mancanza di contatti. Infatti la ditta che ha ideato e progettato queste belle e funzionali strutture ha incontrato una notevole richiesta per quel tipo di abitazioni.
Trattandosi della Finlandia, praticamente tutte le case del villaggio fieristico sono in legno, materiale che abbonda nel paese. In più il legno è anche il miglior materiale per garantire la purezza dell’aria all’interno della casa sia se utilizzato per la costruzione che per l’arredamento ed è capace di assorbirne l’inquinamento. Fortunatamente c’è sempre più la consapevolezza di questa proprietà del legno e magari hai potuto constatare che ultimamente anche i media parlano sempre più spesso di paesi interi (per esempio l’India e l’Etiopia) che stanno piantando milioni di alberi per la salvaguardia del pianeta. Ma restiamo nel nostro piccolo e prendiamo nota del fatto che con i mobili in legno e le PIANTE possiamo migliorare l’aria della nostra casa.
In generale tutte le case della fiera sono case “Minergie”, spesso “intelligenti” cioè attrezzate con le ultime tecnologie, con giardini d’inverno (utili in Finlandia per via del clima nordico) e spesso con un “jacuzzi” esterno riscaldato. Le grandi terrazze sono state realizzate con dei materiali innovativi parzialmente in legno e plastica riciclata. Questo tipo di materiale le rende molto durature senza rinunciare all’aspetto del legno.
Interessante è stato notare che oltre la TENDENZA SCANDINAVA delle forme molto lineari e dei colori legno, bianco e grigio, spunta anche uno stile RETRO colorato con tappezzerie e tanta fantasia. I gusti sono naturalmente molto personali rispecchiando il carattere di ognuno di noi: io mi sono trovata più in linea con gli arredi retro con qualche oggetto “vintage” che in più mi hanno fatto ricordare i mobili che i miei genitori oppure i nonni avevano in casa!
Nel suo insieme la fiera è estremamente interessante perché oltre ai costruttori vi sono presenti molti fornitori di accessori innovativi con i quali rinnovare o aggiornare la propria abitazione.













Comments (2)
07/08/2019 at 11:13
♡ Brava Marja ♡
07/08/2019 at 12:05
Grazie cara Anna!