Curcuma – contro i malanni della stagione
Per iniziare l’anno ho deciso di parlare di nuovo di CURCUMA – mi sembra giusto visto che è stato proprio grazie a questa meravigliosa erba che il mio blog ha preso il nome! Chi mi ha seguito in questi mesi di esistenza di “CURKUMINA” ha potuto costatare che praticamente non esiste una mia ricetta che non contenga la curcuma…. A parte le ricette e cibo, la curcuma può essere utilizzata per proteggerci dai MALANNI DI STAGIONE, per disintossicarci oppure per la preparazione di certi rimedi di bellezza. Ma come indica la rubrica di questo articolo, oggi parleremo di come utilizzare la curcuma specialmente in questo periodo dell’anno per rinforzare il sistema immunitario e per disintossicarci dopo il periodo delle feste natalizie.
Curcuma e miele
La CURCUMA si potrebbe definire come “il miracolo della natura”, sono davvero cosi tanti i suoi benefici per la nostra salute. Il principio attivo di questa erba è la curcumina che ha delle potenti proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antifungicide, solo per nominarne alcune. Per saperne di più, leggi questo articolo (Cos’è la curcuma? Proprietà, usi e benefici).
Il MIELE è considerato un antibiotico naturale capace di combattere vari tipi d’infezioni e non causa resistenza ai batteri come possono fare gli antibiotici convenzionali. Studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia del miele nell’eliminazione dei batteri patogeni per esempio nei casi di tagli oppure punture degli insetti come pure nell’uso via orale.
Secondo vari studi e la tradizione ayurvedica, la combinazione di curcuma e miele crea l’antibiotico naturale più potente che ci sia, infatti nella medicina ayurvedica è chiamato “GOLDEN HONEY – MIELE D’ORO”. Il miele combinato alla curcuma potenzia l’attività antimicrobica di quest’ultima nel combattere attacchi di batteri e funghi responsabili delle infezioni. Insieme questi due ingredienti stimolano la produzione e funzionalità delle cellule d’immunità e così il consumo di questa miscela può rinforzare il nostro sistema immunitario, cosa utile specialmente nei periodi di raffreddori ed influenze.
Inoltre la combinazione curcuma – miele è ottima per aumentare l’idratazione ed elasticità della pelle contribuendo alla sua salute; di questo ti parlerò in un altro articolo nelle prossime settimane… Alcuni studi hanno dimostrato, che il preparato di curcuma e miele allevia i sintomi di psoriasi – tutto questo senza controindicazioni! In più può essere utile nel trattamento delle problematiche della mucosa orale che possono manifestarsi come complicazioni collaterali nei pazienti sottoposti alle cure contro il tumore.
Per la preparazione di questo prezioso “MIELE D’ORO” occorrono pochi ingredienti; una volta fatto puoi conservarlo in un barattolo di vetro a temperatura ambiente – ricordati di mescolarlo prima di ogni uso! Per combattere raffreddore o influenza puoi prenderne un ½ cucchiaino varie volte al giorno.
Ricetta: miele d’oro
- Per conservare il miele d’oro ti serve un piccolo vasetto di vetro
- Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti:
- ½ tazza di tè di miele di buona qualità a scelta
- 2 cucchiaini di tè di curcuma di qualità medicinale
- 4 gocce di olio essenziale di pepe nero oppure 1 cucchiaino di olio di cocco extravergine
Preparazione:
- Mescola curcuma con olio di cocco liquido (scaldalo leggermente) nel vasetto di vetro.
- Aggiungi miele e mescola bene.
- Conserva la miscela in temperatura d’ambiente e mescola bene prima di ogni uso.
Tè DETOX con curcuma
Il nostro corpo quotidianamente assorbe e produce delle tossine in quantità dipendenti dal cibo che consumiamo, dall’acqua che beviamo, dai prodotti di bellezza che usiamo e dall’aria che respiriamo. L’eccesso di tossine può causarci molti sintomi e problematiche sotto forma di affaticamento cronico, mal di testa, insonnia e malattie. Possiamo aiutare il nostro organismo ad espellere gli accumuli di tossine con questa tè DETOX che consumato quotidianamente aiuta a purificare l’organismo e il fegato. Inoltre può rafforzare il sistema immunitario, purificare il sangue, migliorare la salute della pelle e abbassare il colesterolo. Personalmente bevo questo tè DETOX per un periodo di 1 mese 2-3 volte all’anno: in inverno, in primavera e in autunno, cioè durante le stagioni piuttosto fresche e soggette a ondate di raffreddori.
Dei benefici della curcuma abbiamo già parlato, invece ora spendiamo una qualche parola sugli altri componenti presenti nel nostro tè:
ZENZERO FRESCO – antinfiammatorio e digestivo, con effetti come antinausea, antivertigine e antianemico.
PEPE NERO – contiene delle piperine che moltiplicano gli effetti terapeutici della curcumina, il principio attivo della curcuma, aiutando il suo l’assorbimento nell’organismo. Essendo una spezia “riscaldante”, personalmente non aggiungo il pepe nero quotidianamente nel mio tè DETOX perchè all’assorbimento della curcuma ci pensa già l’olio di cocco, anche se magari in misura meno elevata.
CANNELLA – potente antiossidante naturale che stimola la circolazione sanguigna a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive. Stimola il sistema immunitario.
Ricetta: tè DETOX con curcuma
- Porzione: 1 tazza da tè
- Preparazione: 15 minuti
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di curcuma (qualità terapeutica)
- 1 cucchiaino di zenzero fresco, grattugiato finemente
- Pizzico di pepe nero
- ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
- ½ cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di miele o eritritolo/xilitolo
- ¼ tazza di latte di cocco
- ½ cucchiaino olio di cocco extravergine
- Acqua bollente
Preparazione:
- Riempi la tazza da tè a metà con acqua bollente.
- Aggiungi curcuma e zenzero, copri e lascia in infusione per 10 minuti.
- Aggiungi cannella, pepe nero, vaniglia, miele e olio di cocco.
- Riempi la tazza con il latte di cocco caldo.
- Frulla la bevanda velocemente per ottenere una bevanda omogenea.







