Luccio perca al lime e latte di cocco a Helsinki
Quando sono in Finlandia, mangio notevolmente più pesce che in Italia. In questo periodo nei negozi di Helsinki si può trovare dell’ottimo LUCCIO PERCA selvatico proveniente da uno dei più grandi laghi del nord della Finlandia. Così durante la settimana che ho passato da mia mamma a Helsinki ho cucinato spesso pesce, specialmente quello d’acqua dolce. Il SALMONE, quello pescato nei fiumi dell’ estremo Nord della Finlandia, in Lapponia, lo mangiamo invece piuttosto nel periodo estivo.
Luccio perca
Il luccio perca (sander luccioperca) è un pesce d’acqua dolce della famiglia Percidae e in Italia vive prevalentemente nei laghi del nord Italia ma anche nei fiumi che scorrono in Pianura Padana. È considerato un PESCE PREGIATO sia per la pesca sportiva che per la qualità della carne dal colore bianco e il sapore delicato.
Ottima fonte di macronutriente PROTEINE di alto valore biologico, il luccio perca contiene tutti gli amminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni al modello proteico dell’essere umano. Contiene inoltre VITAMINE, soprattutto del gruppo B, minerali (come ferro, calcio e fosforo) e GRASSI prevalentemente insaturi ma anche una buona percentuale di POLINSATURI come omega 3 (acido eicosapentaenoico cioè EPA e docosaesaenoico abbreviato DHA).
Purtroppo a causa dell’inquinamento anche il luccio perca è soggetto a contaminazione da inquinanti. In alta montagna unico possibile inquinamento proviene dalle falde acquifere e dalle piogge, ma il pesce proveniente da grossi corsi fluviali o laghi di fondo valle e pianure può contenere fattori nocivi come metalli pesanti (piombo o mercurio) oppure diossine.
Luccio perca al lime e latte di cocco
In questa ricetta ho usato dei FILETTI di luccio perca, ma puoi benissimo usare dei filetti di un altro pesce di carne bianca e compatta, per esempio di rana pescatrice. Adoro abbinare il gusto del LIME al LATTE DI COCCO , sia per il pollo che per il pesce e così propongo la ricetta con questo abbinamento. Un’erba aromatica molto usata in Finlandia con il pesce è l’ANETO, ma puoi benissimo sostituirlo con del prezzemolo o di un’altra erba fresca a tuo piacimento. Andiamo ora in cucina a provare questa ricetta semplice e gustosa!
Ricetta: luccio perca al lime e latte di cocco
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 45 minuti
- Senza lattosio
- Senza glutine
Ingredienti:
- 500-600 g filetti di luccio perca
- 1 cipolla rossa tritata finemente
- 2-3 lime
- Olio d’oliva extravergine
- 1-2 dl latte di cocco denso
- Sale dell’Himalaya quanto basta
- Pizzico di pepe al limone o pepe nero
- 1 mazzetto di aneto fresco (in alternativa prezzemolo)
Preparazione:
- Tagliare a strisce i filetti di pesce.
- Mettere il pesce a marinare con la scorza grattugiata di un lime, il succo di 1-2 lime, cipolla, pepe, sale, 3-4 cucchiai di olio d’oliva e la metà dell’aneto. Lasciare riposare per circa 30 minuti.
- Versare tutto in una grande padella antiaderente e fare rosolare per alcuni minuti finché il pesce risulti leggermente cotto. Aggiungere il latte di cocco e cuocere per alcuni minuti. Eventualmente aggiustare di sale.
- Servire su un piatto di portata calda e decorare con aneto fresco.
- Abbinare alla verdura cotta a scelta. Io l’ho servito con dei broccoli, quinoa e salsa di zucca e posso solo dire che abbiamo gustato un ottimo pranzo in famiglia!
BUON APPETITO!










